Roma, la Città Eterna, è un luogo magico per celebrare l’amore
Se state pensando a un matrimonio civile, non c’è posto migliore per farlo! La capitale italiana offre una combinazione unica di storia, arte e bellezza naturale, che renderà il vostro giorno ancora più speciale. Vediamo nel dettaglio cos’è una cerimonia civile, quali sono le fasi e in quali luoghi è possibile farla a Roma.
Perché scegliere una Cerimonia Civile?
Negli ultimi anni, le cerimonie civili hanno guadagnato popolarità come alternative personalizzate e significative ai matrimoni religiosi. Queste cerimonie offrono una vasta gamma di possibilità per le coppie che desiderano celebrare il loro amore in modo unico e più significativo. Possono essere officiate da un ufficiale di stato civile, un sindaco, o un’altra persona autorizzata e per questo non possono essere fatte ovunque, ma solo in luoghi autorizzati dal Comune.
Le Fasi principali di una cerimonia civile
- Introduzione dell’Ufficiale di Stato Civile
L’ufficiale di stato civile apre la cerimonia con un discorso di benvenuto agli ospiti e una breve introduzione sul significato del matrimonio civile. Questo momento può includere riflessioni sull’amore e sull’impegno che gli sposi stanno per assumere.
- Lettura degli Articoli del Codice Civile
L’officiante passa alla lettura degli articoli del Codice Civile: n° 143-diritti e doveri reciproci dei coniugi; n° 144-indirizzo alla vita familiare; n° 147-doveri dei due coniugi verso i figli
- Letture e Interventi
In questa fase, possono essere inserite delle letture o degli interventi da parte di amici, familiari o degli sposi stessi. Le letture possono essere tratte da poesie, testi letterari, o possono essere scritte appositamente per l’occasione.
- Scambio delle Promesse
Gli sposi si scambiano le promesse matrimoniali, esprimendo con parole proprie il loro impegno reciproco. Questo è uno dei momenti più emozionanti della cerimonia, poiché gli sposi condividono pubblicamente i loro sentimenti.
- Scambio degli Anelli
Dopo i voti, gli sposi procedono con lo scambio degli anelli. L’ufficiale di stato civile può dire alcune parole sul significato degli anelli come simbolo dell’unione e dell’eternità.
- Dichiarazione Ufficiale
L’ufficiale di stato civile dichiara ufficialmente gli sposi marito e moglie.
- Firma del Registro
Gli sposi, insieme ai testimoni e all’ufficiale di stato civile, firmano il registro matrimoniale. Questo passaggio è essenziale per rendere il matrimonio legale.
- Rito Simbolico
Oggi, per enfatizzare e rendere più significativa la cerimonia, molti sposi decidono di concluderla con un rito simbolico che sugelli il loro Amore, magari officiato da un amico o parente. Ne esistono di svariati tipi, da quello della sabbia, a quello della pianta o della luce, a voi la scelta!
Se vi interessa capire come organizzarlo, ne parlo in un articolo specifico del mio blog dedicato alla cerimonia simbolica.
Roma città ideale per un matrimonio civile
Sposarsi a Roma è un sogno per molti, grazie alla bellezza senza tempo della città eterna e al suo ricco patrimonio storico e culturale. Oltre al matrimonio religioso, sempre più coppie scelgono la cerimonia civile, che offre una flessibilità maggiore e consente di celebrare l’amore in location mozzafiato, senza i vincoli delle chiese.
Vediamo 4 motivi principali per scegliere Roma per una cerimonia civile:
- Location uniche: Dalle sale storiche del Campidoglio, alla Chiesa sconsacrata immersa nel verde, Roma offre più alternative per celebrare il vostro matrimonio civile.
- Atmosfera romantica: Passeggiate mano nella mano per le vie antiche, ammirate i monumenti iconici e lasciatevi incantare dall’atmosfera romantica della città.
- Facilità organizzativa: Roma è una città abituata a ospitare eventi di ogni tipo, quindi troverete numerosi professionisti del settore pronti ad aiutarvi a organizzare il vostro matrimonio.
- Ricordi indimenticabili: Sposarsi a Roma significa creare ricordi che dureranno per tutta la vita, in una città che ha fatto la storia dell’amore.
Dove sposarsi civilmente a Roma
In questi ultimi tempi sempre più coppie optano per una cerimonia civile e sempre più coppie quando mi contattano non sanno che su Roma questo può avvenire ad oggi solo in 3 luoghi accreditati dal Comune di Roma.
- Sala Rossa al Campidoglio: Un classico intramontabile, con la sua atmosfera solenne e la vista mozzafiato sulla città. La sala rossa chiamata così per il colore della tappezzeria e dei tappeti.
- Santa Maria in Tempulo: (complesso Vignola Mattei), ex chiesa sconsacrata alle Terme di Caracalla. Un’oasi di pace nel cuore di Roma, perfetta per un matrimonio intimo ed elegante vicino al Circo Massimo
- Sala Azzurra ad Ostia, si trova in una delle piazze principali di Ostia. Anche questa riprende il nome dal colore blu della tappezzeria che riprende i colori del mare
Tutti i riti celebrati in altre location non possono essere considerati “autentici” e quindi avere reale validità giuridica. Ogni sala infatti, richiede una prenotazione tramite il Comune di Roma e può avere delle disponibilità limitate, quindi è consigliato prenotare con largo anticipo (massimo 180 giorni prima della data scelta per sposarsi).
Consigli per organizzare un matrimonio civile a Roma
Roma è una delle città italiane dove si svolgono più celebrazioni anche civili. E’ bene quindi, tenere a mente alcuni aspetti per organizzarla in modo adeguato e renderla indimenticabile:
- Periodo dell’anno: Considerate il clima, le feste della città e la disponibilità della sala scelta, quando fissate la data del vostro matrimonio.
- Documentazione: Informatevi sui documenti necessari per celebrare il vostro matrimonio civile a Roma.
- Fotografo e videomaker: Scegliete professionisti esperti che sapranno catturare i momenti più belli del vostro giorno e che conoscano la città e i suoi angoli più nascosti.
Conclusione
Sposarsi a Roma è un sogno che può diventare realtà!
L’atmosfera romantica della città eterna rende la cerimonia civile una scelta sempre più amata dalle coppie.
Con una pianificazione adeguata e i giusti consigli, potrete creare un matrimonio unico e memorabile, riflesso perfetto del vostro amore, in una delle città più belle del mondo.