Vi sarete sicuramente sentiti dire “che ci vuole ad organizzare il tuo matrimonio, tanto se salti l’allenamento o la partita poco importa, hai tutto il tempo di girare e trovare i fornitori”. Invece per chi fa sport o lavora nel mondo sportivo non è così semplice avere tempo per fare tutto, perché seppur agli occhi esterni un allenamento potrebbe essere fine a se stesso, per un’atleta invece, potrebbe essere determinante per la propria prestazione in gara.
Ne consegue che come si programmano gli allenamenti per una competizione, è necessario pianificare gli impegni per organizzare il proprio matrimonio nel modo migliore. Quindi per gli sportivi è ancora più importante definire tutto con largo anticipo pianificando gli appuntamenti e le cose da fare.
Per fare ciò, è determinante avere una visione chiara e ampia degli impegni sportivi dell’intero anno a cui si sta andando incontro per gestire tutto nel modo più efficiente. Il mio consiglio è quello di partire da “carta e penna”, stampare un calendario annuale e segnare tutti gli impegni sportivi, evidenziando le date e gli orari disponibili per le visite e gli incontri con i fornitori.
Come secondo step si può poi ricorrere alla tecnologia e utilizzare App di progettazione e meeting online, così da avere a portata di mano date e orari di tutti gli allenamenti e le gare e poter organizzare una riunione online con i fornitori e con il partner che in quel momento potrebbe essere fuori per le competizioni sportive.
Infatti spesso accade che sia solo uno dei due sposi uno sportivo praticante o un membro dello staff di una squadra e che quindi sia l’altro a dedicarsi maggiormente all’organizzazione del matrimonio. Diventa quindi fondamentale poter condividere informazioni e impegni in tempo reale, così da avere tutto sotto controllo nello stesso momento ed evitare di sentirsi in colpa a non poter partecipare in prima persona.
L’ultimo suggerimento è indirizzato, invece, a chi della coppia non fa sport e vorrebbe arrivare comunque in forma il giorno delle nozze. Il consiglio è quello di ricercare dei professionisti specializzati nei diversi settori, dalla fisioterapia, all’estetica, dalla nutrizione al personal trainer e definire dei programmi personali da seguire fino al giorno delle nozze. Anche in questo caso è bello coinvolgere il proprio partner, mettendolo al corrente degli appuntamenti e dei miglioramenti che si ottengono nel tempo condividendo (anche in questo caso grazie alle App di progettazione) oltre al piano organizzativo del matrimonio, anche il proprio programma fisico e alimentare.
Create quindi il vostro “Progetto di Matrimonio”, fissata in anticipo gli step da seguire, condividete in qualsiasi momento gli impegni sportivi, personali e organizzativi delle nozze e fissate call online con i fornitori.
Il segreto di un matrimonio ben organizzato è nella pianificazione e nella condivisione.