Sposarsi in autunno, ha il suo fascino, è un’opzione meravigliosa per le coppie che amano i colori caldi, le temperature più fresche e l’atmosfera accogliente che solo questa stagione porta con sé. Diventa quindi fondamentale prevedere ogni dettaglio e allinearlo al contesto in cui si svolgerà il matrimonio.
Ecco alcune idee e suggerimenti per pianificare e rendere magico un matrimonio in autunno:
- Scegliete la data con attenzione: L’autunno è una stagione molto popolare per i matrimoni, quindi è importante prenotare le location e i fornitori con largo anticipo. Considerate anche il meteo locale e le condizioni climatiche tipiche nella vostra area durante l’autunno.
- Valutate luoghi alternativi: Le location all’aperto possono essere straordinarie in autunno, grazie alle temperature più miti e ai paesaggi ricchi di colori autunnali. Pianificate il vostro matrimonio in un vigneto, in un bosco o in un giardino ben curato per sfruttare al massimo la bellezza della stagione. Anche casali o agriturismi in campagna possono regalare atmosfere stupefacenti se allestiti adeguatamente.
- Definite tema e colori autunnali: L’autunno è noto per i suoi colori vivaci e caldi, come il rosso, l’arancione, il giallo e il marrone. Scegliete un tema e una palette di colori che riflettano questa stagione incorporandoli nella scelta, degli inviti, degli abiti da sposa, delle decorazioni e delle composizioni floreali per creare un’atmosfera autunnale accogliente.
- Puntate su decorazioni tipiche della stagione: Utilizzate decorazioni autunnali come zucche, foglie secche, candele profumate e fiori di stagione per abbellire il vostro matrimonio. Anche i centritavola con frutta autunnale, come mele o pere, possono essere un tocco delizioso e originale
- Scegliete un menù autunnale: Optate per un menù che celebri i sapori dell’autunno. Piatti a base di zucca, funghi, castagne sono scelte popolari e apprezzate. Non dimenticate di includere dolci autunnali come torte di mele, torte di zucca o crostate con marmellate nel vostro buffet di dolci. E la torta? Dalla classica a piani con fiori autunnali come decorazione
- Prevedete doni particolari per gli ospiti: Le serate autunnali possono diventare fresche, quindi assicuratevi di fornire coperte o scialli caldi ai vostri ospiti, potrebbero essere messi nelle Welcome Bag come regalo di benvenuto. Potete anche creare un’atmosfera accogliente con fuochi aperti o stufe per riscaldare l’area all’aperto.
- Puntate su un’illuminazione ad hoc: Poiché le giornate si accorciano in autunno, l’illuminazione gioca un ruolo importante. Utilizzate luci soffuse, candele e lanterne per creare un’atmosfera romantica e intima.
- Scegliete un abbigliamento consono alla stagione: Gli abiti da sposa e da sposo possono essere scelti in base alla stagione, quindi semaforo verde agli abiti con maniche lunghe e tessuti più pesanti ideali per le temperature più fresche. Per il look della sposa, il tocco in più è un bouquet di fiori autunnali perfettamente in linea con il mood del matrimonio.
- Pianificate alternative al maltempo: L’autunno può essere imprevedibile dal punto di vista meteorologico. Assicuratevi di avere un piano B in caso di maltempo, come una tenda o uno spazio coperto per il ricevimento.
È bellissimo assaporare l’atmosfera avvolgente e calda di un matrimonio autunnale, pianificandolo con attenzione lo renderete indimenticabile anche per gli ospiti.
Se temete però, di non poter organizzare tutto nel dettaglio e non vi sentite sicuri delle vostre scelte, potete rivolgervi ad una wedding planner professionista che sicuramente saprà supportarvi nelle decisioni da prendere.